I raccordi a compressione sono tipi di utensili che ti aiutano a collegare tubi di rame tra loro senza usare un processo di saldatura o brasatura. Questi tipi di raccordi sono fantastici per i progetti fai da te, in quanto sono semplici da usare e non richiedono alcuna abilità o formazione speciale. Quindi, se sei nuovo nel modello di tubi, puoi comunque unirli!
Scegliere gli strumenti e i materiali giusti
Prima di applicare i raccordi a compressione in rame, è necessario assicurarsi che tutti gli strumenti e i materiali richiesti siano pronti. Ecco un elenco completo di ciò di cui avrai bisogno:
Raccordi a compressione (controllare la dimensione per i tubi)
Una chiave inglese regolabile (questo strumento viene utilizzato per afferrare e girare i raccordi)
Un tagliatubi (per tagliare i tubi a misura)
Strumento per sbavare (questo strumento leviga i bordi una volta tagliati i pezzi)
Chiave inglese per tubi (per tenere fermi i tubi mentre lavori)
Con gli strumenti giusti puoi semplificare il tuo lavoro e ottenere risultati migliori.
Preparazione dei tubi di rame
Preparazione dei tubi in rame Prima di poter iniziare l'effettiva installazione dei raccordi a compressione sui tubi in rame, i tubi devono essere adeguatamente preparati. (Ecco come farlo passo dopo passo:)
Per iniziare, usa il tagliatubi per ridurre la dimensione del tubo di cui hai bisogno. Tagliare il tubo il più dritto possibile è piuttosto critico. Un taglio squadrato aiuterà nei raccordi e nei loro collegamenti.
Quindi, utilizzare lo strumento di sbavatura e rimuovere le sbavature dal tubo tagliato. Questo è importante perché se hanno bordi ruvidi, potrebbe essere un po' più difficile per i raccordi a compressione assicurare un corretto montaggio.
Alla fine del tubo, pulisci le estremità con uno straccio. Questo per eliminare ogni traccia di sporco o detriti che potrebbero impedire una buona connessione.
Come installare i raccordi a compressione: una guida passo passo
Con i tuoi tubi di rame tutti posizionati e pronti all'uso, è il momento di installare i raccordi a compressione. Segui queste istruzioni rapide e semplici, passo dopo passo, per farlo correttamente:
Inizia facendo scorrere il dado di compressione sul tubo, seguito dall'anello di compressione. Assicurati di averli nel giusto ordine.
Poi inserisci il tubo nel raccordo. Inseriscilo finché non si ferma all'estremità più lontana, un movimento noto come "toccare il fondo". Ciò implica che il tubo è completamente inserito nel raccordo.
Ora, puoi prendere la tua chiave inglese regolabile e stringerla. Stringila ma non troppo, perché potresti danneggiare il raccordo.
Avvia l'acqua e controlla che non ci siano perdite nella giunzione. Se vedi che fuoriesce acqua, dovrai girare il dado di compressione un po' di più finché la perdita non si ferma.
Test per perdite
Una volta installati i raccordi a compressione sui tubi in rame, il componente più critico è il test delle perdite e la garanzia di un fissaggio sicuro. Ecco come puoi farlo:
Fase 1: Apri l'acqua e controlla che non ci siano perdite nel collegamento. Se vedi delle infiltrazioni nell'acqua che esce, fai un giro o due al dado di compressione per stringerlo di più finché non smette di perdere.
Se non vedi perdite, tira delicatamente il tubo per controllare la connessione. Se il tubo rimane fermo e non si muove, la connessione è sicura.
Riassumendo,Raccordi per tubi a presa un processo efficiente e diretto che chiunque può seguire se ha gli strumenti e i materiali necessari. Per accedervi è facile come seguire questa guida passo passo. Divertiti con il tuo progetto fai da te e buona fortuna con la tua idraulica!